Sistemi di copertura finale

Una volta che la cella di una discarica è stata riempita di rifiuti, deve essere tappata con un sistema di copertura finale che tenga lontane le infiltrazioni di liquidi e fornisca una gestione efficace dei gas.

Fornitura di geosintetici dal 1990

Dai un'occhiata al nostro downloads per maggiori informazioni

Sistemi di copertura finale in discarica

I componenti standard all'interno di un sistema di copertura finale

  • Uno strato di controllo dell'erosione (terreno superiore)
  • Uno strato di protezione
  • Uno strato di drenaggio
  • Uno strato barriera
  • Uno strato di ventilazione gas
  • Uno strato di fondazione

Le pratiche di progettazione variano da sito a sito e in conseguenza della regolamentazione nazionale e delle condizioni locali. Il design allo stato dell'arte nell'ingegneria delle discariche si è evoluto dall'uso di terreni naturali a geosintetici prodotti in fabbrica che consentono di migliorare la sicurezza, ridurre l'impatto ambientale e realizzare risparmi economici.

IMG_0505
Protezione della membrana di tappatura

Il livello e il tipo di protezione richiesti dipenderanno dal tipo di terreno utilizzato nel progetto. Un geotessile deve:

  1. Prevenire la perforazione dinamica e l'abrasione durante l'installazione di materiale di restauro posizionato da impianti pesanti. I materiali da restauro consistono spesso in materiali non controllati e mal definiti, scartati da altri processi, come l'estrazione o l'edilizia, o altri rifiuti del terreno. Questi materiali includono spesso grandi frammenti di roccia angolare o altri oggetti estranei, che potrebbero danneggiare la membrana. (La deformazione di lavoro di un rivestimento in LLDPE può essere fino all'8%, ma questo è richiesto in servizio, e la deformazione della membrana, sia localmente che globalmente durante la costruzione dovrebbe essere evitata).
  2. Ammortizzare qualsiasi oggetto appuntito a diretto contatto con il liner ed evitare la perforazione sia durante l'installazione che durante il caricamento a lungo termine.
  3. Essere abbastanza flessibile da consentire un regolamento differenziale senza perdita di efficacia della protezione.
  4. Mantenere lo sforzo di trazione per ridurre i carichi sulle pendenze laterali, pur avendo un buon attrito interfacciato con il materiale del rivestimento.
  5. Essere chimicamente resistente (se usato sotto la protezione del tappo).

Correlazione del test indice

Le prove di danno da sito e le prove di simulazione in laboratorio hanno dimostrato che più è rigido e spesso un geotessile, maggiore è il suo potenziale per prevenire il danneggiamento di un rivestimento di membrana.

Le prove di indice sono prove ripetibili a breve termine utilizzate per confrontare diversi geotextiles tra loro e per dare una misura standard di qualità durante la fabbricazione. I test di indice sono stati concepiti per evidenziare determinate caratteristiche in un qualsiasi geotessile e l'ingegnere deve decidere quali di questi test sono più rilevanti per la funzione che il geotessile deve svolgere.

Le prove in loco e le prove di laboratorio hanno dimostrato che la scelta del geotessile non può essere basata su un solo parametro, ma richiede diversi parametri diversi per essere sicuri di ottenere il massimo livello di protezione.

Spessore: si riferisce alla capacità del geotessile di ammortizzare sia un carico dinamico che un carico a lungo termine imposto da un oggetto appuntito. Il geotessile distribuisce il carico sul liner permettendo la ripartizione del carico attraverso il suo spessore. L'importanza dello spessore non deve essere sottovalutata quando si progetta la protezione della membrana quando è fondamentale utilizzare un prodotto completamente tridimensionale

La resistenza alla perforazione di una geomembrana può essere migliorata aumentando lo spessore della membrana stessa, tuttavia è stato dimostrato che l'aumento dello spessore del geotessile di protezione ha un fattore di miglioramento maggiore. L'effetto dell'aumento dello spessore del geotessile di protezione è significativo, con enormi miglioramenti dei livelli di protezione ottenuti con l'aumento nominale dello spessore.

Perforazione dinamica (caduta del cono): prova dinamica in cui un cono appuntito viene fatto cadere su un geotessile bloccato producendo un foro misurabile nel geotessile. Questo simula l'effetto dannoso di una pietra o di un oggetto appuntito che viene scaricato sulla superficie di un geotessile di protezione. L'energia d'impatto creata in questo test è di 0,5kg.m (1-kg di cono che cade attraverso 0,5m) rappresenta circa la metà dell'energia creata da un frammento di roccia di 75mm che cade per 2 metri durante il ribaltamento e il posizionamento dei materiali da restauro. Più basso è il valore del diametro del foro di caduta del cono per un geotessile, maggiore è la sua capacità di assorbire carichi dinamici.

Forza: è stato dimostrato da vari studi (Wilson et al 1996, Jones et al 1998) che un aumento della forza ha un impatto significativo sull'efficienza della protezione. Tuttavia, questo è rilevante solo se combinato con altre funzioni. Un materiale sottile ad alta resistenza non fornirebbe una protezione significativa. Un materiale ad alto carico e alto modulo aumenterà significativamente i livelli di protezione forniti.

La resistenza delle fibre, l'attrito tra le fibre e la costruzione del tessuto sono le cose più significative che influenzano la protezione. Ci sono due test principali che misurano la resistenza e il modulo, la resistenza alla trazione e il CBR.

  • Test di puntura statica (CBR): è stato dimostrato attraverso la ricerca (Jones et al 1998), utilizzando il metodo di prova "a cilindro" dell'Agenzia per l'Ambiente, che il CBR si riferisce direttamente alla protezione a lungo termine della membrana dalla deformazione.
  • Resistenza alla trazione: misura la resistenza alla trazione in piano, finale. Sebbene questa resistenza contribuisca, non sostituisce la necessità, se necessario, di un progetto aggiuntivo di impiallacciatura di un lungo e ripido pendio di copertura. È importante notare che molti non tessuti geotextiles hanno diverse resistenze alla trazione (su ogni asse) e a seconda dell'orientamento i carichi saranno trasferiti nella direzione più debole.
Metodo di selezione
Strati di drenaggio

Prodotti correlati

HPS Gamma

HPS Gamma

GPT Lato prodotto

GPT Gamma

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Scaricate la documentazione di supporto, comprese le schede tecniche dei prodotti, le informazioni di progettazione e i casi di studio.